Altre Storie

Architetture di Danilo Guerri nelle Marche. Come un maestro ha inventato una tradizione regionale in «Progetti», n°3/2011, pp.150-7.

Territorio e innovazione alla Esposizione Regionale di Macerata del 1905 in S. Aldini, C. Benocci, S. Ricci, E. Sessa (a cura di), Il Segno delle esposizioni nazionali e Internazionali nella memoria storica delle città, Padiglioni alimentari e segni urbani permanenti, Kappa, Roma 2015, pp.189-203.

Amandola, Church of San Francesco, in Markku Mattila (a cura di), Italian Vernadoc 2015, Amandola. Studying Italia and its architecture, the first 10 VERNADOC years, CIAV Icomos Finland, Helsinki 2015, pp.138-139.

L’Esposizione Regionale di Macerata: dalla ricerca d’archivio al ruolo delle riviste, in «Bollettino AAA Italia», Gennaio 2016.

Regia e riprese del cortometraggio Ancona e la modernità – Tre architetture “in attesa”, presentato dall’Università Politecnica delle Marche, in occasione della mostra Conservazione, tutela, ridestinazione per l’architettura italiana del secondo Novecento. Torino, 12-13 Dicembre 2016.

La Mole Vanvitelliana di Ancona. Progetto di allestimento di una mostra e di padiglioni temporanei, in G. Bulian, C. De Camillis, P. Monesi, G. Pala (a cura di), Museografia, temi e metodi dell’allestimento museale. 15 anni di corso, «L’Erma» di Bretschneider, Roma 2018, pp. 131-137.

Un catalogo aggiornato e integrato delle riviste di architettura, in «Anfione e Zeto», n°28/2018, pp.226-233.

Un censimento aggiornato dei periodici Italiani di Architettura (1859-2016), in Raffaella Inglese (a cura di), Nuove tendenze nelle biblioteche di architettura: edifici, materioteche e progetti collaborativi. 15° giornata di studio del CNBA. Bologna, 26 Maggio 2017, CNBA, Bologna 2018.

Stoccolma 1953: L’esposizione della Nuova Arte Italiana e la difficile conquista della modernità, in «Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura. Rivista della Società degli Storici dell’Architettura in Italia» 5/2019, pp.26-39.

Danilo Guerri (1939-2016): Piazza con attrezzature scolastiche, sportive, commerciali e edilizia residenziale; Paola Salmoni (1921-2003): Monumento alla Resistenza; Guido Canella (1939-2001): Centro Servizi, in Gentucca Canella, Paolo Mellano (a cura di), Il diritto alla tutela. Architettura d’autore del secondo Novecento, Franco Angeli, Milano 2019, pp.233-241.

Chiara Monterumisi, Monica Prencipe, Tra Tradizionalismo e internazionalismo. L’architettura svedese nella critica giovanile di Giuseppe Samonà, in Laura Pujia (a cura di), Rileggere Samonà. Re-reading Samonà, Roma Tre-Press, Roma 2020, pp.27-34.

Organic Architecture, New Empiricism and the Modern Movement. Bruno Zevi’s polemic use of Nordic Architecture within the modern discourse, in Matteo Cassani Simonetti, Elena Dellapiana (a cura di), Bruno Zevi. History, Criticism and Architecture after World War II Franco Angeli, Milano 2021, pp. 154-172.

Chiara Monterumisi, Monica Prencipe, Antonello Alici, News from the Nordic countries or an epoch of action, in 9th AISU Congress “The global city, the urban condition as a pervasive phenomenon”, Session D2, Bologna 11th -14th September 2019, pp.60-62.

Architecture as Democracy: promoting Swedish models for the Italian post-war reconstruction, in 9th AISU Congress “The global city, the urban condition as a pervasive phenomenon”, Session D2, Bologna 11th -14th September 2019, pp.157-169.

In corso di pubblicazione 

Elena Dellapiana, Monica Prencipe, 1921-1962: The spread of the “Travel North” between Milan and Rome, in Les voyages de l’architecte. En Europe, par l’Europe, au-delà de l’Europe: les architectes français et les autres dans la Méditerranée, de la période moderne à la période contemporaine, Parigi 1st -2nd Giugno 2023.

Building Exchanges 1920-1968. Swedish resonances in Italian Modern Architecture, in Cultures of the North: Histories of Architecture, Firenze University Press, 2025.

Chiara Monterumisi, Monica Prencipe, Winds of cultural (ex)changes. A comparative overview of the Swedish Institute in Rome (1938-1940) and the Italian Institute in Stockholm, in 10th AISU Congress “Adaptive cities through the postpandemic lens”, Session 5.5, Torino 6th -10th September 2022.

Angela Gigliotti, Chiara Monterumisi, Monica Prencipe (a cura di), Canon(s) and Icon(s): re-wondering a North-South contamination, Analecta Romana Instituti Danici, Edizioni Quasar, 2024