Storie di donne
Serena Belotti, Monica Prencipe, Anna Riciputo, Pioneers and Heirs at the Faculty of Architecture in Rome, in Helena Seražin, Caterina Franchini, Emilia Garda (a cura di), Women’s Creativity since the Modern Movement (1918-2018). Towards a new Perception and Reception, Založba ZRC, Lubiana 2018, pp.128-139.
Elena Luzzatto Valentini, the first Italian woman Architect. Towards a biography, in Helena Seražin, Katarina Mohar, Caterina Franchini, Emilia Garda (a cura di), Women Designers, Architects and Engineers between 1946 and 1968. Proceedings, Založba ZRC, Lubiana 2018, pp.233-241.
Paola Salmoni (1952-2003) in Modern Italy: Architecture, Urban Design and Politics in action, in Helena Seražin, Katarina Mohar, Caterina Franchini, Emilia Garda (a cura di), Women Designers, Architects and Engineers between 1969 and 1989. Proceedings, Založba ZRC, Lubiana 2018, pp.33-41.
Lorenzo Ceccarelli, Monica Prencipe (a cura di), L’architettura civile di Paola Salmoni, Quodlibet, Macerata 2021.
Serena Belotti, Monica Prencipe, Anna Riciputo, Tre pioniere dimenticate della Scuola Romana: Elena Luzzatto Valentini, Maria Emma Calandra e Valeria Caravacci, in Chiara Baglione, Sergio Pace (a cura di), Al femminile. L’Architettura, le arti e la storia, Franco Angeli, Milano 2023, pp. 182-197.
Claudia Mattogno, Monica Prencipe, Pioniere dell’Architettura tra Roma e le Marche, in “Parole Male-Dette”, Quaderni del Consiglio della Regione Marche, 2023, pp.163-176.
In corso di pubblicazione
«Siamo piante e non uomini, o meglio più piante che uomini». Due donne riflettono sulla guerra nel Cimitero Militare Francese di Roma (1944-47), CIRICE 2023, Napoli 8th -10th Giugno 2023.
La “Donna tipo tre” alla conquista della professione. Architette a Roma durante gli anni del fascismo, in 10th AISU Congress “Adaptive cities through the postpandemic lens”, Session 5.7, Torino 6th -10th Settembre 2022.
Monica Prencipe, Alessandro Di Egidio, La parola alle donne. Dalla storia al femminile del Mercato del Tufello, all’analisi gender perspective del quartiere, in 11th AISU Congress “Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city”, Session 5.3, Ferrara 13th -16th Settembre 2023.
Claudia Mattogno, Monica Prencipe, Building memories/Writing new narratives. Discovering the Italian ‘Tecniche Sapienti’, in ICAG VI International Conference on Architecture and Gender, Valencia 3rd -6th October 2023.
Monica Prencipe, Anna Riciputo, La Presenza femminile nella facoltà di Architettura di Roma, in Tecniche Sapienti: la presenza femminile nell’Ateneo Sapienza 1910-1968, Sapienza editore, 2024.
Elena Luzzatto (1900-1983). Architettura e Psicanalisi nelle opere della prima architetta italiana, in Tecniche Sapienti: la presenza femminile nell’Ateneo Sapienza 1910-1968, Sapienza editore, 2024.